Il consorzio W3C ha raccolto i requisiti utente per rendere il Metaverso uno spazio accessibile. Il lavoro di raccolta dei requisiti e dedito alla comprensione delle sfide relative all’XR e all’accessibilità, ha lo scopo di delineare la diversità di alcune attuali esigenze degli utenti relative all’accessibilità in XR e quali potrebbero essere i potenziali requisiti… Continua a leggere Esigenze e requisiti degli utenti per XR Accessibile
Tag: w3c
WCAG 2.0 e aggiornamento dei requisiti di accessibilità

La registrazione dell’evento di presentazione degli aggiornamenti normativi a cura di Roberto Scano (IWA), Oreste Signore (Ufficio Italiano W3C) e Livio Mondini (esperto di documenti digitali). Roberto Scano ha presentato le novità normative derivanti dal decreto crescita 2.0 con relativi obblighi e scadenze per le P.A. Successivamente Oreste Signore ha presentato dettagliatamente le WCAG 2.0 e… Continua a leggere WCAG 2.0 e aggiornamento dei requisiti di accessibilità
WCAG 2.0: prima bozza in italiano

La traduzione in italiano delle WCAG 2.0, autorizzata dal W3C all’inizio del 2009, inizia a prendere forma con la pubblicazione di una prima bozza dell’intero documento. Il gruppo di lavoro, coordinato da IWA/HWG, si è giovato dell’apporto di un Wiki e di una mailing list appositamente predisposti. Il lavoro delle prossime settimane vedrà il perfezionamento… Continua a leggere WCAG 2.0: prima bozza in italiano
Le WCAG 2.0 sono una raccomandazione del W3C

Uno standard del W3C definisce l’accessibilità per il Web della prossima generazione Frutto di un grande impegno collaborativo, le WCAG 2.0 sono uno standard più flessibile e testabile, e garantiscono un passo in avanti per l’accessibilità del Web Contatto per le Americhe e l’Australia — Ian Jacobs, , +1.718.260.9447 Contatto per l’Europa, Africa e Medio… Continua a leggere Le WCAG 2.0 sono una raccomandazione del W3C
L’accessibilità di AJAX

Traduzione dell’articolo “Ajax accessibility” di John Resig Una diffusa preoccupazione sulla maggior parte delle applicazioni Ajax riguarda la loro accessibilità. E’ vero che è possibile sviluppare pagine Web più o meno usabili anche senza l’uso di Javascript, ma d’altra parte è possibile – utilizzando gli script aggiuntivi – garantire una migliore “esperienza utente”. Ed è… Continua a leggere L’accessibilità di AJAX
Contenuti alternativi e motori di ricerca

Riprendendo, anche se solo in parte, una discussione iniziata in lista Itlists IWA Webaccessibile, ho ricevuto alcuni feedback personali da parte di utenti che mi chiedevano pareri sulla soglia limite che divide, agli occhi dei motori di ricerca, contenuti alternativi forniti per migliorare l’accessibilità dallo spam da loro virtualmente e giustamente punibile. Ho potuto constatare… Continua a leggere Contenuti alternativi e motori di ricerca