Considerate alcune immagini ammucchiate insieme, per esempio come pulsanti di navigazione: <IMG SRC=univ.gif ALT=”L’Università”><IMG SRC=citta.gif ALT=”La città”>… Quando esaminate da un browser in modalità solo testo, questo prenderà a leggere: L’UniversitàLa città… Si possono considerare varie soluzioni: L’uso di semplice spazio bianco per separare le scritte adiacenti, come nei testi ALT: “Sinistra “, “Destra “,… Continua a leggere La spaziatura tra i testi ALT
Archivio articoli
HEIGHT e WIDTH?

C’è stata una lunga discussione su c.i.w.a.html sull’opportunità di fornire gli appropriati attributi HEIGHT e WIDTH per gli elementi IMG. L’idea è che il browser può riservare dello spazio per l’immagine prima che l’immagine sia recuperata, e per conseguenza può presentare il normale testo correttamente formattato sulla pagina non appena esso sia disponibile, facendo semplicemente scivolare… Continua a leggere HEIGHT e WIDTH?
Commenti dei lettori e domande

Un corrispondente suggerisce che molti degli usi erronei descritti qui siano causati dagli “strumenti di produzione” che gli autori sono soliti utilizzare per creare i loro documenti Web. Ma ciò suona tanto come una scusa, che ne dite? Il codice HTML è già di per sé abbastanza semplice: certamente ha senso adoperare adeguati strumenti software… Continua a leggere Commenti dei lettori e domande
Alcuni errori madornali

Prova della verità – alcuni tipici scenari con un browser in modalità testuale: Sentiti ringraziamenti ai nostri sponsor, [LINK] e [LINK] Cliccate sul browser che state adoperando: [LINK] [LINK] [LINK] (le alternative erano in effetti IE4, IE5 e NN4: il sito in questione non lasciava nessun’altra possibilità. Evidentemente non volevano vendere nulla agli utenti di… Continua a leggere Alcuni errori madornali
Per riassumere

Riflettete su quali informazioni saranno presentate a ciascuno dei tre tipi di utenti Considerate come quelle informazioni illuminano “l’argomento del discorso” Ed a quel punto tutto dovrebbe essere chiaro. Una considerazione finale. Quando viene pubblicata l’edizione economica di un vostro libro, include essa per caso un “testo ALT” che dice al lettore che avrebbe dovuto… Continua a leggere Per riassumere
Tabella Riassuntiva

Il testo ALT fornisce un testo alternativo o sostitutivo, da usarsi quando l’immagine non viene visualizzata. L’errore più comune (a parte il non usarlo affatto) è di fornire una descrizione dell’immagine, senza considerare quale funzione l’immagine stesse svolgendo sulla pagina, il che porta a risultati che spaziano dall’incongruo all’assurdo. Il testo ALT dovrebbe essere composto… Continua a leggere Tabella Riassuntiva