Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

Salta al contenuto

web accessibile

  • Home
  • Informazioni
  • Autori

La risorsa italiana sull'accessibilità

dell'International Web Association

Archivio articoli

ARIA Authoring Practices Guide, in un nuovo progetto web

Authoring Practices Guide

In occasione della giornata del GAAD 2022 (Global Accessibility Awareness Day), la giornata mondiale dedicata all’accessibilità il W3C ha pubblicato la guida all’utilizzo dello standard WAI-ARIA, le ARIA Authoring Practices Guide, in una nuova modalità di presentazione in una nuova veste grafica, aggiungendo anche al progetto un nuovo acronimo, AGP. I contenuti sono gli stessi… Continua a leggere ARIA Authoring Practices Guide, in un nuovo progetto web

di Fabrizio Caccavello

19 Maggio 2022 - Notizie, WAI-ARIA

Accessibility Days 2022

Accessibility Days 2022

Come ogni anno il mese di maggio è dedicato all’accessibilità e l’evento più importante sono gli Accessibility Days, che quest’anno si svolgono con un evento in presenza presso l’Istituto dei Ciechi di Milano, ma anche da remoto in streaming il 20 e 21 maggio 2022. Due giorni interi dove esperti di settore, aziende, pubbliche amministrazioni,… Continua a leggere Accessibility Days 2022

di Fabrizio Caccavello

15 Maggio 2022 - Notizie

Accessibilità ICT: aggiornamenti legislativi e nuove attività di normazione tecnica

Recentemente è stata avviata la discussione parlamentare dello schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva (UE) 2019/882 del parlamento europeo e del consiglio, del 17 aprile 2019, sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi (meglio conosciuta come Accessibility Act). Il problema normativo L’attuale requisito di adeguamento dei siti web e delle applicazioni… Continua a leggere Accessibilità ICT: aggiornamenti legislativi e nuove attività di normazione tecnica

di Roberto Scano

13 Aprile 2022 - Normative

Quando il marchio CE e l’accessibilità ICT si incontrano…

Logo inventato formato da marchio CE e logo accessibilità universale

La norma di riferimento europeo per l’accessibilità ICT passa da UNI EN a UNI CEI EN. Può sembrare una cosa da poco ma non è così: scopriamo perché.

di Roberto Scano

10 Febbraio 2022 - Normative

La nuova norma tecnica EN 301549: le novità

Dal 12 febbraio 2022 entra in vigore la nuova norma tecnica EN 301 549 v. 3.2.1. Le novità per chi fornisce e verifica servizi web e app mobili.

di Roberto Scano

21 Gennaio 2022 - Normative

Accessibilità per i soggetti diversi dalle PA: nuove scadenze

pexels-photo-887751.jpeg

Entro il 28 giugno 2022 i soggetti diversi dalle PA ed obbligati per legge a garantire l’accessibilità di siti web e app mobili dovranno adeguare i propri servizi.

di Roberto Scano

7 Gennaio 2022 - Normative

ARIA in HTML, il nuovo standard del W3C

Il 9 dicembre 2021 il W3C ha rilasciato un nuovo standard: ARIA in HTML.

È la prima versione di questo documento che è di particolare interesse per chi si occupa di sviluppo di applicativi.

di Fabrizio Caccavello

16 Dicembre 2021 - Approfondimenti, WAI-ARIA

Accessibilità: non è un giorno ma una vita

woman on black folding wheelchair

Ci si ricorda delle disabilità solo un giorno all’anno. Quali sono gli errori da evitare ogni giorno in ambito digitale?

di Roberto Scano

3 Dicembre 2021 - Notizie

Linee guida Garante Privacy e accessibilità

A inizio gennaio scadono i 6 mesi disponibili che il Garante della Privacy ha messo a disposizione per conformare tutti i Cookie, che riguardano anche l’accessibilità.

di Fabrizio Caccavello

27 Novembre 2021 - Normative

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 98 Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Risorse

  • Analisi CSS
  • Contrast Analyser

Articoli recenti

  • EPUB 1.1 Accessibility diventa W3C Reccomendation
  • Definitivo: gli accessibility overlay non rendono conformi i siti alla direttiva Europea di Accessibilità
  • Esigenze e requisiti degli utenti per XR Accessibile
  • WCAG 2.2: l’ultimo miglio
  • Un mega menu accessibile
Webaccessibile.org
Risorsa di www.iwa.it