2 – Quanti sono gli anziani

Secondo un’indagine ISTAT del gennaio 2001, gli anziani sono più di 10.555.900, sugli oltre 57.844.000 italiani. Prendendo in considerazione anche le altre fasce d’età, nella tabella 4 viene proposta una cartina della distribuzione geografica ed anagrafica degli italiani:

Tabella 4. – Indicatori di struttura della popolazione al primo gennaio 2001(Composizione percentuale)
Anni 1999 2000 2001
Classi d’Età 0-14 15-64 65 e oltre 0-14 15-64 65 e oltre 0-14 15-64 65 e oltre
Italia 14,5 67,8 17,7 14,4 67,6 18,0 14,4 67,4 18,2
Nord 12,4 68,6 19,0 12,5 68,2 19,3 12,6 67,9 19,5
Centro 13,0 67,7 19,3 13,0 67,4 19,5 13,0 67,2 19,8
Sud 17,8 66,9 15,2 17,6 66,9 15,5 17,3 66,9 15,8
Condividi:

Roberto Scano

Roberto Scano si occupa di accessibilità dall'inizio del millennio. Ha collaborato allo sviluppo delle WCAG 2.0, delle ATAG 2.0 nonché della normativa italiana in materia di accessibilità. Autore di numerosi libri e contenuti divulgativi materia, è consulente e formatore nell'ambito della tematica della qualità dei servizi delle P.A. e delle aziende. Presiede la commissione UNI di normazione tecnica dell'accessibilità ICT (e-accessibility) rappresentando quindi l'Italia ai tavoli di normazione tecnica europea.