Capitolo 4

Vengono di seguito illustrati i risultati dell’indagine effettuata dalla Commissione mediante le audizioni ed i questionari on- line compilati dagli enti locali per fare una ricognizione delle iniziative realizzate a favore dei disabili. Dall’analisi dell’intero materiale è emersa la necessità di:
dedicare uno sforzo aggiuntivo alla comunicazione e diffusione della conoscenza di progetti e iniziative già esistenti;
coordinare le numerose iniziative che stanno maturando in questo periodo;
sensibilizzare l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori sui temi della disabilità e delle opportunità fornite dalle tecnologie dell’informazione.

Condividi:

Roberto Scano

Roberto Scano si occupa di accessibilità dall'inizio del millennio. Ha collaborato allo sviluppo delle WCAG 2.0, delle ATAG 2.0 nonché della normativa italiana in materia di accessibilità. Autore di numerosi libri e contenuti divulgativi materia, è consulente e formatore nell'ambito della tematica della qualità dei servizi delle P.A. e delle aziende. Presiede la commissione UNI di normazione tecnica dell'accessibilità ICT (e-accessibility) rappresentando quindi l'Italia ai tavoli di normazione tecnica europea.