In questa sezione si trovano articoli e traduzioni sulle tabelle, di layout e di dati, anche a confronto con i layout tableless.
Sfatiamo un mito… anche il W3C non ha mai disapprovato esplicitamente le tabelle di layout, la discussione al riguardo è molto complessa, e l’unica cosa certa è che un approccio manicheo – eliminiamo le tabelle di layout (oppure: i CSS non consentono di fare ciò che si può fare con le tabelle) – è sicuramente improprio per ottenere buoni risultati e teorizzare in modo costruttivo.
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli
Abbreviazioni e acronimi Nel tentativo di perseguire una miglior accessibilità dei contenuti sul web ed un markup che conservi il più possibile un valore semantico (cioè che dica chiaramente […]
Affrontare l’accessibilità Presentazione
"Affrontare l'accessibilità: per un sito più accessibile in 30 giorni" è la traduzione in italiano di "Dive Into Accessibility: 30 days to a […]
Guida alle Mappe Immagine
Questo articolo affronta le problematiche legate alla creazione di mappe immagine, ed alle alternative che uno sviluppatore si trova davanti.
Il tutto, […]
Emulare le immagini mappate con i CSS L'esempio
La pagina di esempio, se visitata con un browser in grado di supportare i CSS, presenta una semplice immagine con quattro aree distinte. Ad ogni […]
Tabelle, stili e modalità d’uso di Jim Byrne, The Making Connections Unit, January 2002.
articolo originale di Jim Byrne: http://www.mcu.org.uk/articles/tables.html
In questo articolo […]