11. Copyright

Il contenuto di questo documento può essere liberamente divulgato, tradotto, pubblicato ma senza alcun scopo di lucro. I percorsi formativi indicati in questo documento, nonché le modalità di svolgimento della formazione e le certificazioni hanno carattere normativo all’interno di IWA/HWG e del network di formazione riconosciuto IWA Educational.

L’uso delle diciture “WAS”, “percorso formativo WAS” nonché qualsiasi altro riferimento al contenuto di questo documento non può essere utilizzato per le attività formative o divulgative di centri formativi o di docenti non accreditati.

Tutti i nomi e marchi citati sono proprietà delle rispettive aziende.

Condividi:

Roberto Scano

Roberto Scano si occupa di accessibilità dall'inizio del millennio. Ha collaborato allo sviluppo delle WCAG 2.0, delle ATAG 2.0 nonché della normativa italiana in materia di accessibilità. Autore di numerosi libri e contenuti divulgativi materia, è consulente e formatore nell'ambito della tematica della qualità dei servizi delle P.A. e delle aziende. Presiede la commissione UNI di normazione tecnica dell'accessibilità ICT (e-accessibility) rappresentando quindi l'Italia ai tavoli di normazione tecnica europea.