SMAU 2007 – IWA presenta i seminari

Anche quest’anno Docebo.com (attiva nel mercato e-learning) e Seeweb.it (web hosting e managed housing) rinnovano il supporto ad IWA sponsorizzando tutti i suoi eventi all’interno del circuito webbit.

Comunicato Numero 96 del 26/9/2007

a cura dell’ Ufficio Stampa IWA Italy

Come ogni anno, IWA partecipa alle attività della sezione SMAU E-Academy (ex-Webbit) nella predisposizione di seminari informativi sui vari aspetti professionali del Web ed ospitando iniziative formative di altre associazioni e di esperti del settore. Tra le realtà associative figurano il W3C (World Wide Web Consortium), AICEL (Associazione Italiana Commercio Elettronico), Frost & Sullivan, Osservatorio CSIG (Centro Studi Informatica Giuridica), Actionscript.it, Unione Italiana Ciechi (UIC), JUG Sardegna Onlus, Porte Aperte Sul Web.

I quarantaquattro seminari offrono dagli interventi dedicati allo sviluppo Web (accessibilità, web design, semantic Web, ecc.), all’attività normativa (diritto ICT, privacy, informatica forense,…) ed al settore dedicato alla progettazione e promozione dei servizi Web, in particolare del commercio elettronico.

“L’associazione si presenta in gran forma”, dichiara Roberto Scano (presidente IWA ITALY),  “e con una serie di interventi di sicuro interesse. Con SMAU E-Academy riprende l’attività di IWA nel campo della divulgazione con importanti novità che verranno annunciate in concomitanza con l’evento di apertura di SMAU e che consentiranno di portare avanti i principi associativi di divulgazione e fornitura di materiale per l’apprendimento e la crescita professionale di chi opera nel Web”.

Anche quest’anno Docebo.com (attiva nel mercato e-learning) e Seeweb.it (web hosting e managed housing) rinnovano il supporto ad IWA sponsorizzando tutti i suoi eventi all’interno del circuito webbit.

Elenco Seminari SMAU 2007
Codice Titolo Data A cura Relatore
5915 Ipovisione: ancora non ci siamo. E intanto la legge Stanca non ci aiuta. 17/10/07 11:00 Commissione OSI Martines Massimiliano
5949 Modelli di Business per il software open source 17/10/07 13:00 IWA/HWG Erba Claudio
5916 L’accessibilità a scuola si fa insieme 17/10/07 14:00 IWA/HWG Ardizzone Alberto
5954 L’importanza degli aspetti redazionali per l’accessibilità del web 17/10/07 15:00 IWA/HWG
5923 Accessibilità e dislessia 17/10/07 16:00 IWA/HWG Caccavello Fabrizio
5903 Usabilità nel web: progettare una buona user experience 17/10/07 17:00   Guercio Elena
5959 Infrastrutture tecnologiche in ambienti mission critical 17/10/07 17:00 IWA/HWG Baldassarra Antonio
5904 Dematerializzazione dei documenti fiscali: linee guida su fatturazione elettronica e conservazione 18/10/07 10:30   Lisi Andrea
5917 Privacy in azienda: adempimenti e strategie di impresa 18/10/07 12:00 Osservatorio CSIG (Centro Studi Informatica Giuridica) Maggipinto Andrea, Mantese Giuseppe
5908 Aspetti normativi della proprietà industriale ed intellettuale in Internet 18/10/07 13:00 IWA/HWG Cervato Piergiovanni, Carobene Gianluca
5912 Privacy e rapporto di lavoro 18/10/07 13:00   Farina Massimo
5918 Internet vs. Copyright: profili giuridici e questioni controverse 18/10/07 15:00 Osservatorio CSIG (Centro Studi Informatica Giuridica) Visconti Ezio, Maggipinto Andrea
5913 Linee guida per la redazione di un contratto di licenza d’uso 18/10/07 17:00   Farina Massimo
5919 Commercio elettronico: la disciplina giuridica di un e-shop 19/10/07 11:00 Osservatorio CSIG (Centro Studi Informatica Giuridica) Pedrazzi Giorgio, Melica Massimo
5902 Knowledge Management University: la certificazione della conoscenza organizzativa 19/10/07 11:00   Sorge Carlo
5953 Web Promotion per le P.A. 19/10/07 12:00 IWA/HWG Navacchia Massimiliano
5910 Architettura dell’informazione: dagli ambienti quotidiani al Web (e ritorno) 19/10/07 12:30 IWA/HWG Rosati Luca
5952 Fisco e cyberfisco: dalla carta ai bit. Casi e questioni 19/10/07 13:30 IWA/HWG Attanasio Antonio
5944 Il marketing di domani. Nuovi paradigmi per creare clienti e consumatori 19/10/07 13:00 IWA/HWG Bonaventura Barbara
5958 Time Management e Project Management – Come gestire progetti e agenda 19/10/07 14:00 IWA/HWG Baldissera Amir
5905 Il mercato delle comunicazioni mobili in Europa: maturità ed evoluzione 19/10/07 14:00 Frost & Sullivan Romeo Saverio
5909 Tecniche di erogazione pubblicitaria per siti web 19/10/07 15:00   Morra Pino
5957 Incentivi, sostegni e iniziative a favore dell’e-commerce 19/10/07 16:00 AICEL Bonaventura Barbara
5951 La visibilità dei siti sui motori di ricerca 19/10/07 17:00 IWA/HWG Taverniti Giorgio
5932 Formazione senza barriere: il Web non ha confini, la formazione ne ha troppi 20/10/07 10:30 IWA/HWG Castaldo Roberto
5911 Il Web del futuro: Visioni e Idee sul Web Semantico 20/10/07 10:30 IWA/HWG Onofri Simone
5900 Utilizzo di DEFT Linux nell’Informatica Forense 20/10/07 11:00   Fratepietro Stefano
5943 La consulenza informatica di ufficio e di parte: aspetti procedurali e tecnici con riferimento al web 20/10/07 11:30 IWA/HWG De Stefani Luciano
5921 The Web is more a “social” creation than a technical one… 20/10/07 11:30 IWA/HWG Signore Oreste
5901 Sensoristica avanzata per dispositivi mobili 20/10/07 11:30 JUG Sardegna Onlus Sanna Stefano
5927 Introduzione al computer forensics 20/10/07 12:00   Biondo Gabriele
5922 PostgreSQL internals 20/10/07 12:30 IWA/HWG Campoli Federico
5948 Docebo, la piattaforma di e-learning Open Source Italiana 20/10/07 12:30 IWA/HWG Erba Claudio
5931 Dal Web Semantico alla navigazione vocale 20/10/07 13:30 IWA/HWG Gramuglio Fabrizio, Cuccu Gabriele
5933 Red5 il server multimediale opensource 20/10/07 13:30 IWA/HWG Remogna Daniela
5904 L’esperienza audiovisiva nel Web: specificità e prospettive 20/10/07 13:30 IWA/HWG Ellero Roberto
5930 Social software e enterprise (web) 2.0 20/10/07 14:30 IWA/HWG Mascaro Luca
5956 TV digitale interattiva: Applicazioni, funzioni e accessibilità 20/10/07 14:30 IWA/HWG Mannu Dario
5950 Modelli di progettazione e raffinamento delle interfacce di una piattaforma e-learning 20/10/07 14:30 IWA/HWG Garavaglia Andrea
5942 Il commercio elettronico, contratto telematico e firma digitale 20/10/07 15:00 ActionScript.it, IWA/HWG Menicucci Barbara
5955 Un social network multimediale imprevisto: 20/10/07 15:30 IWA/HWG Cartocci Alessio
5935 ActionScript 3.0 e Object Oriented Programming 20/10/07 15:30 IWA/HWG, ActionScript.it Natili Giorgio
5920 E-procurement: cogliere le opportunità del mercato business to government 20/10/07 16:00 Osservatorio CSIG (Centro Studi Informatica Giuridica) Serraino Igor, Maggipinto Andrea
5929 Accessibilità e creatività 20/10/07 16:30 IWA/HWG La Monica Diego

Ricordiamo che per partecipare è obbligatorio registrarsi sul sito di SMAU

Condividi:
Pubblicato
Categorie: Notizie

Roberto Castaldo

Sono nato e vivo a Napoli, ed opero professionalmente nel mondo dell'informatica da più di vent'anni. In realtà l'informatica, insieme alla musica e ad altre poche cose, è stato da sempre un mio chiodo fisso, e la buona sorte mi ha aiutato a trasformarlo in un mestiere. Sin dalle mie primissime esperienze lavorative - insegnavo dattilografia ed i primi rudimenti di informatica in una scuola privata - mi sono trovato a mio agio nel settore della formazione e della divulgazione, certamente aiutato dai miei studi classici. Nel 1987 ho iniziato la mia attività come insegnante d'informatica in un Istituto Professionale Statale - per circa due anni sono stato il più giovane insegnante di ruolo d'Italia. Ho avuto svariate esperienze anche nel settore privato come sviluppatore (TPascal - lo ricordate? - VB, ASP e, più di recente VB.NET ed ASP.NET), ma soprattutto come docente e come divulgatore. Ho effettuato attività di formazione presso le più grandi realtà imprenditoriali italiane (IBM, Omnitel, Telecom Italia, TIM, Unicredito, Ekip, BNL, SSGRR), ma anche all'estero in qualità di docente e/o progettista di percorsi formativi; gli argomenti spaziano dal mondo Office fino al multimedia ed alla programmazione avanzata ASP ed ASP.NET. Ho collaborato con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, ho redatto articoli/tutorial per un'importante rivista informatica (Win98 Magazine), ed ho partecipato allo sviluppo di CD-Rom Multimediali (IBM, Selfin, BNL) curando personalmente la registrazione dei commenti audio ed il montaggio delle musiche (CoolEdit), l'eventuale connessione a database remoti, l'assemblaggio degli elementi testuali, grafici e multimediali (Director 8) fino alla creazione del master definitivo. Negli anni 1998-2000 ho collaborato con la Gazzetta dello Sport Online curando, in occasione dei più importanti avvenimenti sportivi (Mondiali ed Europei di calcio, Giro d'Italia, Campionato di Serie A) le pagine contenenti la traduzione in inglese e francese degli articoli in italiano. Il mio compito consisteva nell'inviare ai miei traduttori la cronaca in italiano, riceverne la traduzione, creare le pagine inglesi e francesi del sito www.gazzetta.it e pubblicarle sul server, il tutto entro 90 minuti dalla fine dell'evento. Nel frattempo, mi avvicinavo in maniera sempre più approfondita alle problematiche legate all'accessibilità di siti web, progettando percorsi di formazione ad hoc, ed aderendo entusiasticamente al progetto webaccessibile.org. Sono stato per diversi mesi membro del XML Protocol Working Group del W3C, ed attualmente partecipo ai lavoro del WAI Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) Working Group e del E&O Education ad Outreach Working Group.