Il gruppo di lavoro EPUB 3 ha pubblicato EPUB 3.3, EPUB Reading Systems 3.3 e EPUB Accessibility 1.1 come W3C Reccomendation, come parte dell’attività di pubblicazione digitale.
EPUB definisce un formato di distribuzione e interscambio per pubblicazioni e documenti digitali. Il formato EPUB fornisce un mezzo per rappresentare, impacchettare e codificare contenuti web strutturati e semanticamente migliorati, inclusi HTML, CSS, SVG e altre risorse, per la distribuzione in un contenitore a file singolo.
La specifica del contenuto, che è ciò a cui gli editori, i creatori o gli autori sono veramente interessati, è ora separata dalla specifica del sistema di lettura che è di interesse primario solo per gli implementatori.
L’accessibilità delle pubblicazioni EPUB era una parte essenziale dell’attività del gruppo e di conseguenza, la specifica di accessibilità EPUB è stata aggiornata e, per la prima volta nella storia di EPUB, è ora parte integrante dello standard EPUB.
Retrocompatibilità di EPUB
EPUB 3.3 è retrocompatibile con la versione precedente, EPUB 3.2, nella misura in cui qualsiasi documento EPUB 3.2 è valido anche EPUB 3.3. In altre parole, il passaggio da EPUB 3.2 a EPUB 3.3 non richiede alcuna modifica agli attuali flussi di lavoro di pubblicazione.
Accessibilità EPUB ed European Accessibility Act (EAA)
La specifica di accessibilità EPUB è compatibile con l’Atto europeo sull’accessibilità, la cui influenza sarà significativa sull’editoria digitale negli anni a venire.
Questa specifica, EPUB Accessibility, risponde a due esigenze chiave nell’ecosistema EPUB:
- rilevabilità delle qualità accessibili delle pubblicazioni EPUB;
- valutazione e certificazione di pubblicazioni EPUB accessibili.
La fornitura di metadati di accessibilità facilita decisioni informate sull’usabilità di una pubblicazione EPUB. I consumatori possono rivedere le qualità del contenuto e decidere se una pubblicazione EPUB è appropriata per le loro esigenze, indipendentemente dal fatto che soddisfi i requisiti della certificazione accessibile. Come minimo, tutte le pubblicazioni EPUB conformi a questa specifica soddisfano i requisiti dei metadati di accessibilità descritti in 2. Rilevabilità.
Sebbene i creatori di EPUB siano sempre stati in grado di creare pubblicazioni EPUB con un alto grado di accessibilità, questa specifica stabilisce requisiti formali per la certificazione dei contenuti accessibili. Questi requisiti forniscono ai creatori di EPUB una serie chiara di linee guida per valutare i loro contenuti e consentono la certificazione di qualità. Una pubblicazione EPUB accessibile è una pubblicazione che soddisfa i requisiti di accessibilità descritti in 3. Pubblicazioni accessibili.
La specifica discute anche la pratica di ottimizzare le pubblicazioni EPUB per specifiche modalità di lettura. In questi casi, il contenuto non può soddisfare gli ampi requisiti di accessibilità di questa specifica, ma seguendo i suoi requisiti di rilevabilità e segnalazione, i creatori di EPUB possono migliorare la capacità degli utenti di determinare se il contenuto soddisfa ancora le loro esigenze. Fare riferimento a 4. Pubblicazioni ottimizzate per ulteriori informazioni.
La specifica affronta anche l’impatto della distribuzione sull’accessibilità e la rilevabilità dei contenuti in 5. Distribuzione.
Questa specifica non si rivolge a una singola versione di EPUB. È applicabile alle pubblicazioni EPUB conformi a qualsiasi versione o profilo, comprese le versioni future dello standard.
Idealmente, queste linee guida aiutano a valutare qualsiasi pubblicazione digitale costruita su tecnologie Open Web Platform, pur garantendo che tale applicazione non rientri nell’ambito di questa specifica.
Per ulteriori informazioni sulle decisioni prese in questa specifica, fare riferimento alle domande frequenti sull’accessibilità di EPUB.