Altri due italiani diventano ‘good standing’

Pasquale Popolizio e Roberto Castaldo, entrambi soci IWA/HWG, sono i primi italiani ad ottenere il titolo di “member in good standing” per il gruppo di lavoro W3C WAI Education and Outreach che si occupa della formazione e della divulgazione delle raccomandazioni W3C in materia di accessibilità dei contenuti per il web.

“Il Web deve riavvicinarsi ai concetti che ne hanno accompagnato la nascita: universalità e condivisione del sapere”, dichiara Roberto Castaldo. “Ecco perché divulgare correttamente l’accessibilità e gli standard del Web rappresenta un passo essenziale per il futuro della rete, dei suoi utenti e di chi decide di investire su di essa”.

“E’ un piacere ed un onore per me rappresentare IWA/HWG nel Gruppo Education & Outreach Working Group del W3C”, dichiara Pasquale Popolizio. “Metterò, come è mia consuetudine, tutta la mia passione e professionalità in questa attività per favorire sempre di più la conoscenza e l’applicazione delle specifiche e degli standard del Web e del Web Accessibile”.

Popolizio e Castaldo si aggiungono così agli altri italiani in good standing, tutti soci IWA/HWG, all’interno dei diversi gruppi di lavoro del W3C per il progetto WAI (Web Accessibility Initiative): Roberto Ellero (WCAG Working Group) e Roberto Scano (WCAG e ATAG Working Group).

 

 

Per approfondire…

Condividi:
Pubblicato
Categorie: Notizie

Roberto Scano

Roberto Scano si occupa di accessibilità dall'inizio del millennio. Ha collaborato allo sviluppo delle WCAG 2.0, delle ATAG 2.0 nonché della normativa italiana in materia di accessibilità. Autore di numerosi libri e contenuti divulgativi materia, è consulente e formatore nell'ambito della tematica della qualità dei servizi delle P.A. e delle aziende. Presiede la commissione UNI di normazione tecnica dell'accessibilità ICT (e-accessibility) rappresentando quindi l'Italia ai tavoli di normazione tecnica europea.