Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

Salta al contenuto
web accessibile
  • Home
  • Informazioni
  • Autori

Categoria: Primo piano

Requisiti di Accessibilità per le persone con ipovisione

Recentemente il W3C ha pubblicato la prima Working Draft relativa ai Requisiti di Accessibilità per le persone con ipovisione (Accessibility Requirements for People with Low Vision). Si tratta di un passo molto importante che riguarda l’inclusione digitale e più nello specifico l’accessibilità ai contenuti web.

Condividi:

di Fabrizio Caccavello

17 Giugno 2016 - Articoli, Legge Stanca, Primo piano

L’Europa si muove per l’accessibilità di siti Web e app

Il 3 maggio 2016 i negoziatori del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione hanno concordato le prime norme a livello dell’UE per accrescere l’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici, specie per non vedenti, non udenti e ipoudenti.

Condividi:

di Roberto Scano

6 Maggio 2016 - Normative, Primo piano

Chi è l’esperto di accessibilità?

Sfatiamo un mito. Le competenze di un esperto di accessibilità non sono lasciate a libere interpretazioni ma sono state recentemente normate da UNI con la norma UNI 11621-3, assieme ad altri profili Web.

Condividi:

di Roberto Scano

12 Marzo 2016 - Legge Stanca, Primo piano

Accessible Rich Internet Applications (WAI-ARIA) 1.0 diventa W3C Recommendation

Il 20 marzo 2014 la Web Accessibility Initiative (WAI) del World Wide Web Consortium (W3C) ha compiuto un passo importante per rendere i contenuti e le applicazioni Web più accessibili alle persone con disabilità attraverso la pubblicazione di Accessibile Rich Internet Applications (WAI-ARIA) 1.0 come W3C Reccomendation (specifica ufficiale, referenziabile).

Condividi:

di Roberto Scano

20 Marzo 2014 - Legge Stanca, Primo piano, WCAG 2.0 e Legge Stanca

Aggiornamento tecniche e documenti di supporto WCAG 2.0

W3C WAI oggi ha pubblicato due aggiornamenti per le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.0.

Condividi:

di Roberto Scano

11 Marzo 2014 - Primo piano, WCAG 2.0 e Legge Stanca

Accessibilità: la legge Stanca compie 10 anni

Legge 9 gennaio 2004, n. 4. A dieci anni dalla nascita della legge Stanca, com’è cambiata l’accessibilità nella PA?

Condividi:

di Roberto Scano

10 Gennaio 2014 - Notizie, Primo piano

Nuovi requisiti di accessibilità: cosa cambia per la PA (e non solo)

Pubblicati i nuovi requisiti di accessibilità nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2013. In questo articolo vedremo gli impatti del decreto sulla PA, ma non solo.

Condividi:

di Roberto Scano

17 Settembre 2013 - La legge italiana, Normative, Primo piano

Il ruolo del responsabile dell’accessibilità

Il ruolo del responsabile dell’accessibilità dei siti Web delle PA: quali sono gli obblighi e come organizzare al meglio la pubblicazione dei contenuti.

Condividi:

di Roberto Scano

5 Luglio 2013 - Legge Stanca, Primo piano

Libri digitali accessibili? Il nuovo DM n.209 del 26 marzo 2013

Il comunicato stampa del MIUR apre affermando: Scuola, Profumo firma Decreto in materia di adozioni dei testi scolastici. A partire dall’anno scolastico 2014/2015 solo libri digitali o misti Un tablet per ogni studente e zaini più leggeri Bloccati i prezzi di copertina Ridotti i tetti di spesa. Sforbiciata fino al 30%  In effetti le novità… Continua a leggere Libri digitali accessibili? Il nuovo DM n.209 del 26 marzo 2013

Condividi:

di Livio Mondini

3 Aprile 2013 - Normative, Primo piano

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Risorse

  • Analisi CSS
  • Contrast Analyser

Articoli recenti

  • No. L’accessibilità non si misura a kilo
  • ARIA Authoring Practices Guide, in un nuovo progetto web
  • Accessibility Days 2022
  • Accessibilità ICT: aggiornamenti legislativi e nuove attività di normazione tecnica
  • Quando il marchio CE e l’accessibilità ICT si incontrano…
Webaccessibile.org
Risorsa di www.iwa.it