Il 9 gennaio 2020 AgID ha comunicato la pubblicazione definitiva delle linee guida per l’accessibilità degli strumenti informatici. Il documento aggiorna, in sintesi, tutta la parte regolamentare in materia di accessibilità dalla prima emanazione della Legge Stanca (legge n. 4/2004), recependo anche i dettami della Direttiva Europea n. 2016/2102 in materia di accessibilità dei sit… Continua a leggere Linee guida per l’accessibilità ICT: cosa cambia per le PA?
Categoria: Normative
Plugin per l’accessibilità: utili oggetti ma ininfluenti per l’accessibilità dei siti web

Ammettiamo che abbiate un’edicola e vogliate mettere a disposizione dei vostri utenti un kit in uso gratuito di occhiali da lettura da vicino di varie gradazioni in modo che i vostri utenti con problemi di presbiopia possano beneficiarne, visto che non possono vedere bene da vicino. Il vostro servizio, che potreste chiamare continua
Alcune novità della Direttiva Europea sull’accessibilità dei siti web e delle app degli enti pubblici

Il 26 ottobre 2016 il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva sull’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. L’obiettivo della direttiva è quello di migliorare l’accessibilità dei siti web e della applicazioni mobili armonizzando le varie disposizioni nazionali sul tema. La direttiva era stata inizialmente proposta dalla Commissione nel 2012. A seguito di… Continua a leggere Alcune novità della Direttiva Europea sull’accessibilità dei siti web e delle app degli enti pubblici