Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

Salta al contenuto
web accessibile
  • Home
  • Informazioni
  • Autori

Categoria: La legge italiana

Plugin per l’accessibilità: utili oggetti ma ininfluenti per l’accessibilità dei siti web

Ammettiamo che abbiate un’edicola e vogliate mettere a disposizione dei vostri utenti un kit in uso gratuito di occhiali da lettura da vicino di varie gradazioni in modo che i vostri utenti con problemi di presbiopia possano beneficiarne, visto che non possono vedere bene da vicino. Il vostro servizio, che potreste chiamare continua

Condividi:

di Fabrizio Caccavello

11 Aprile 2019 - La legge italiana, Legge Stanca, Notizie, Primo piano

Nuovi requisiti di accessibilità: cosa cambia per la PA (e non solo)

Pubblicati i nuovi requisiti di accessibilità nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2013. In questo articolo vedremo gli impatti del decreto sulla PA, ma non solo.

Condividi:

di Roberto Scano

17 Settembre 2013 - La legge italiana, Normative, Primo piano

Legge 9 gennaio 2004, n. 4

Pubblicata in G.U. n. 13 del 17 gennaio 2004 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Art. 1 (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad… Continua a leggere Legge 9 gennaio 2004, n. 4

Condividi:

di Roberto Scano

4 Luglio 2006 - La legge italiana

D.P.R. 1 marzo 2005, n. 75

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l’articolo 87 della Costituzione; Visto l’articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; Visto l’articolo 10 della legge 9 gennaio 2004, n. 4, recante disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2001,… Continua a leggere D.P.R. 1 marzo 2005, n. 75

Condividi:

di Roberto Scano

4 Luglio 2006 - La legge italiana

Decreto Ministeriale 8 luglio 2005

IL MINISTRO PER L’INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE Vista la legge 9 gennaio 2004, n. 4, recante disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici ed in particolare l’art. 11; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 1° marzo 2005, n. 75, recante regolamento d’attuazione della legge 9 gennaio 2004, n. 4; Visto il… Continua a leggere Decreto Ministeriale 8 luglio 2005

Condividi:

di Roberto Scano

4 Luglio 2006 - La legge italiana

Lavori preparatori

In quest’area è contenuta la storia della normativa, ovvero una raccolta dei documenti provvisori (cosiddetti “draft”) predisposti dai gruppi di lavoro del CNIPA.

Condividi:

di Roberto Scano

27 Agosto 2005 - La legge italiana

Schema del Regolamento di attuazione legge 04/2004

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l’articolo 87 della Costituzione; Visto l’articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri»; Visto l’articolo 10 della legge 9 gennaio 2004, n. 4, recante “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”;… Continua a leggere Schema del Regolamento di attuazione legge 04/2004

Condividi:

di Roberto Scano

23 Luglio 2004 - Articoli, La legge italiana, Normative

La nascita del regolamento

La legge Stanca per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, dopo un iter parlamentare di soli otto mesi, è finalmente arrivata sulla G.U.: un momento di grande soddisfazione anche per la “squadra” del CNIPA che ha supportato il Ministro sul piano tecnico. Con la pubblicazione della legge siamo solo agli inizi del processo normativo: il… Continua a leggere La nascita del regolamento

Condividi:

di Roberto Scano

14 Marzo 2004 - La legge italiana

Criteri e metodologie

29 gennaio 2004 - La COMMISSIONE INTERMINISTERIALE PERMANENTE PER L’IMPIEGO DELLE TECNOLOGIE ICT PER LE CATEGORIE DEBOLI E SVANTAGGIATE, istituita lo scorso luglio dal Consiglio dei Ministri nasce sull’esperienza della precedente Commissione promossa dal Ministro Stanca nel maggio 2002, di concerto con il Ministro per il Welfare Maroni e per la salute pubblica Sirchia. L’attività di… Continua a leggere Criteri e metodologie

Condividi:

di Roberto Scano

31 Gennaio 2004 - La legge italiana

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Risorse

  • Analisi CSS
  • Contrast Analyser

Articoli recenti

  • EPUB 1.1 Accessibility diventa W3C Reccomendation
  • Definitivo: gli accessibility overlay non rendono conformi i siti alla direttiva Europea di Accessibilità
  • Esigenze e requisiti degli utenti per XR Accessibile
  • WCAG 2.2: l’ultimo miglio
  • Un mega menu accessibile
Webaccessibile.org
Risorsa di www.iwa.it