Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

Salta al contenuto
web accessibile
  • Home
  • Informazioni
  • Autori

Categoria: Normative

Accessibilità ICT: aggiornamenti legislativi e nuove attività di normazione tecnica

Recentemente è stata avviata la discussione parlamentare dello schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva (UE) 2019/882 del parlamento europeo e del consiglio, del 17 aprile 2019, sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi (meglio conosciuta come Accessibility Act). Il problema normativo L’attuale requisito di adeguamento dei siti web e delle applicazioni… Continua a leggere Accessibilità ICT: aggiornamenti legislativi e nuove attività di normazione tecnica

Condividi:

di Roberto Scano

13 Aprile 2022 - Normative

Quando il marchio CE e l’accessibilità ICT si incontrano…

Logo inventato formato da marchio CE e logo accessibilità universale

La norma di riferimento europeo per l’accessibilità ICT passa da UNI EN a UNI CEI EN. Può sembrare una cosa da poco ma non è così: scopriamo perché.

Condividi:

di Roberto Scano

10 Febbraio 2022 - Normative

La nuova norma tecnica EN 301549: le novità

Dal 12 febbraio 2022 entra in vigore la nuova norma tecnica EN 301 549 v. 3.2.1. Le novità per chi fornisce e verifica servizi web e app mobili.

Condividi:

di Roberto Scano

21 Gennaio 2022 - Normative

Accessibilità per i soggetti diversi dalle PA: nuove scadenze

pexels-photo-887751.jpeg

Entro il 28 giugno 2022 i soggetti diversi dalle PA ed obbligati per legge a garantire l’accessibilità di siti web e app mobili dovranno adeguare i propri servizi.

Condividi:

di Roberto Scano

7 Gennaio 2022 - Normative

Linee guida Garante Privacy e accessibilità

A inizio gennaio scadono i 6 mesi disponibili che il Garante della Privacy ha messo a disposizione per conformare tutti i Cookie, che riguardano anche l’accessibilità.

Condividi:

di Fabrizio Caccavello

27 Novembre 2021 - Normative

Accessibilità delle applicazioni mobili: la dichiarazione di conformità

pexels-photo-887751.jpeg

Dal 23 giugno 2021 è obbligatorio dichiarare l’accessibilità delle applicazioni mobili. Come si verifica un’app?

Condividi:

di Roberto Scano

23 Giugno 2021 - Normative

Pubblicata la nuova versione della norma UNI EN 301549

woman writing on her notebook

Pubblicata in lingua italiana la norma EN 301549:2019 come UNI EN 301549:2020

Condividi:

di Roberto Scano

17 Dicembre 2020 - Normative, Notizie, Primo piano

Comunicare a tutti: consigli in epoca di #coronavirus

Applicando i piccoli consigli contenuti nell’articolo garantiamo maggior diffusione dell’informazione, ossia raggiungiamo anche quella fascia di popolazione che per disabilità potrebbe essere esclusa.

Condividi:

di Roberto Scano

11 Marzo 2020 - Normative, Notizie, Primo piano

Linee guida per l’accessibilità ICT: cosa cambia per le PA?

Il 9 gennaio 2020 AgID ha comunicato la pubblicazione definitiva delle linee guida per l’accessibilità degli strumenti informatici. Il documento aggiorna, in sintesi, tutta la parte regolamentare in materia di accessibilità dalla prima emanazione della Legge Stanca (legge n. 4/2004), recependo anche i dettami della Direttiva Europea n. 2016/2102 in materia di accessibilità dei sit… Continua a leggere Linee guida per l’accessibilità ICT: cosa cambia per le PA?

Condividi:

di Roberto Scano

10 Gennaio 2020 - Normative

Navigazione articoli

Pagina 1 … Pagina 17 Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Risorse

  • Analisi CSS
  • Contrast Analyser

Articoli recenti

  • Accessibilità: vale la pena rischiare?
  • No. L’accessibilità non si misura a kilo
  • ARIA Authoring Practices Guide, in un nuovo progetto web
  • Accessibility Days 2022
  • Accessibilità ICT: aggiornamenti legislativi e nuove attività di normazione tecnica
Webaccessibile.org
Risorsa di www.iwa.it