La normativa italiana riguardante i servizi delle Pubbliche Amministrazioni sul Web, cioè la legge Stanca 4/2004 ed il Codice per l’Amministrazione Digitale, ha avuto l’indiscusso merito di avviare nel mondo della Pubblica Amministrazione una riflessione sull’uso della rete per la diffusione di informazioni e l’erogazione di servizi destinati a tutti i cittadini. Se da una… Continua a leggere Quanto costa il Web per tutti?
Categoria: Quanto costa il Web per tutti?
Accessibilità e qualità del Web

Lo spirito del legislatore, mi pare evidente, spinge tutte le PA verso l’erogazione di siti ed applicazioni Web di qualità . In quest’ottica l’aspetto legato all’accessibilità ed alla fruibilità dei contenuti è “soltanto” uno degli elementi da prendere in considerazione; infatti, se da una parte la legge Stanca 4/2004 parla esplicitamente di accessibilità rendendo obbligatorio… Continua a leggere Accessibilità e qualità del Web
Il costo della qualità

Curiosamente il Web rappresenta in moltissimi casi una “zona ombrosa”, forse l’unica legata alle attività economiche di enti ed aziende per la quale ancora oggi si danno compiti importanti a persone del tutto incompetenti in materia. Quale commerciante deciderebbe di affidare l’allestimento della sua vetrina ad un ragazzetto del tutto inesperto? Quale azienda affiderebbe il… Continua a leggere Il costo della qualità
Conclusioni

Penso che tutti possiamo concordare se affermiamo che la PA in Italia non può più permettersi di sperperare – anche su progetti Web privi di spina dorsale – milioni di euro, ed il legislatore con la legge Stanca 4/2004 ed il Codice per l’Amministrazione Digitale, vuol mettere in evidenza proprio questo aspetto, invitando – anzi… Continua a leggere Conclusioni