Una delle questioni che, soprattutto in questi mesi di progetti di Legge e di tante discussioni, si sta imponendo all’attenzione di tutti quelli che si occupano di accessibilità, è quella dei “siti alternativi”, cioè della presenza di un sito “padre” al quale si affianchino uno o più “clonazioni” del padre, ciascuna caratterizzata da un’interfaccia specificamente… Continua a leggere Sito parallelo? No, grazie!!!
Categoria: Sito parallelo? No, grazie!!!
La questione etica e morale

La creazione di un sito “parallelo” è tendenzialmente discriminatoria nei riguardi di quegli stessi utenti ai quali il sito parallelo è dedicato, e questo non è affatto un paradosso. Provate a dire ad un disabile: “Poverino… vedo chiaramente che tu sei diverso da me, e per agevolarti, ti creo un sito parallelo!!!”. Ho dei seri… Continua a leggere La questione etica e morale
La questione tecnica

Il primo problema che, puntualmente, si trova in tutti i siti paralleli è quello della quantità ed aggiornamento delle informazioni in esso presenti. Persino entrando dalla porta secondaria di un cinema, alla fine io riesco a vedere il film come tutti gli altri… ed invece nemmeno questo viene garantito sul web. Non c’è niente da… Continua a leggere La questione tecnica
Gli standard del Web

Penso che tutti conosciate il W3C e la sua attività di sviluppo e di divulgazione degli standard del Web, così come credo sia risaputa l’esistenza del WAI e delle WCAG. Dico così perché, oggi come oggi, molti… troppi hanno l’usanza di mettere un riferimento alle WCAG nel proprio sito, o di spacciarsi per membri del… Continua a leggere Gli standard del Web