Questo articolo affronta le problematiche legate alla creazione di mappe immagine, ed alle alternative che uno sviluppatore si trova davanti. Il tutto, chiaramente, con lo scopo di fondo di creare documenti web rispondenti agli standard HTML e quindi pienamente accessibili. Vengono esaminati i due approcci fondamentali, lato server e lato client, cercando, dove possibile ed utile, di combinare… Continua a leggere Guida alle Mappe Immagine
Categoria: Guida alle Mappe Immagine
Mappe immagine – Introduzione

Le mappe immagine permettono di associare diverse parti di un’immagine a diversi URL. Il primo tipo di mappa immagine ad essere definita ed implementata, fu quella “lato server”; oggi quella più utilizzata è quella “lato client”. Sono state proposte svariate strutture di mappe immagine lato client, ma quella che attualmente è d’uso comune fu originariamente… Continua a leggere Mappe immagine – Introduzione
Mappe immagine lato server

Nel caso di mappe server-side, la maggior parte del codice si trova nel server. Il browser non deve fare altro che concatenare – in corrispondenza di un click – le coordinate del pixel all’URL ed inviarle al server. Tutto il resto del lavoro è a carico del server. Gli ingredienti per costruire una imagemap server-side… Continua a leggere Mappe immagine lato server
Mappe immagine lato client

Le specifiche originarie per le mappe immagine lato client erano su RFC1980. La versione correntemente usata è, in buona sostanza, quella dell’HTML4.01. Quest’ultima utilizza dei particolari costrutti HTML, come il tag MAP e quello AREA, ciascuno con i propri attributi. In alcuni browser di uso comuni, sono presenti alcune incompatibilità: Alcuni non supportano una “mappa… Continua a leggere Mappe immagine lato client
Aree sovrapposte

Spesso alcuni sviluppatori si tuffano in situazioni di difficile soluzione nel tentativo di evitare la sovrapposizione di aree in una mappa immagine, anche se sono sforzi del tutto inutili. Sia le imagemap lato server che quelle lato client prevedono la sovrapposizione di aree; allora se, per esempio, intendi predisporre un’area circolare che punta ad un… Continua a leggere Aree sovrapposte
Ed insieme…

Non dico che questo rappresenti un obbligo per un sviluppatore ma… le versioni recenti di browsers supportano le mappe immagine lato client, e dipende interamente da te decidere se e quando valga la pena ‘rincorrere’ la piena compatibilità con i vecchi browsers per i quali è valido il solo approccio lato server. Una mappa immagine… Continua a leggere Ed insieme…
Domande e Risposte

Come posso usare una [JPEG progressiva, GIF animata, immagine PNG] in una mappa immagine, se il mio tool non supporta questo formato? Nessun problema: semplicemente, salva l’immagine in un formato supportato dal tuo tool (fai attenzione che siano mantenute le dimensioni), crea la tua mappa immagine, poi usa la mappa sull’immagine che volevi. Ho un… Continua a leggere Domande e Risposte
Imagemap con file esterni e richiamo lato server?

Ecco una mia riflessione: sappiamo che alcuni browser molto diffusi non supportano file esterni nelle mappe immagine lato client, ma se abbiamo implementato una mappa a ‘doppia faccia’ come descritto prima, ? capace il nostro browser di fare riferimento alla mappa lato server? Ebbene, ho studiato il caso nel 1998, e devo dirvi che per… Continua a leggere Imagemap con file esterni e richiamo lato server?
Altre mappe immagine

Questa sezione menziona, senza dettagliare, alcune tipologie alternative di mappa immagine. FORM..INPUT TYPE=IMAGE L’elemento INPUT TYPE=IMAGE dell’HTML FORM invia, insieme agli altri dati di un form, le coordinate x ed y del click sull’immagine. SI potrebbe considerare, quindi, come un’alternativa alle mappe immagine lato server; comunque, pur essendo il ‘valutatore’ una dotazione standard di un… Continua a leggere Altre mappe immagine