Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

Salta al contenuto
web accessibile
  • Home
  • Informazioni
  • Autori

Categoria: I.E.A.S

I.E.A.S. for editors

Questo syllabus si affianca idealmente a quello I.E.A.S. for developers, e propone un percorso formativo di base e fortemente orientato alla risoluzione delle principali problematiche legate alla gestione ed al mantenimento dell’accessibilità del Web da parte dei redattori, di coloro cioè che si occupano prevalentemente della creazione ed inserimento dei contenuti Web. La scansione degli… Continua a leggere I.E.A.S. for editors

Condividi:

di Roberto Castaldo

21 Giugno 2007 - I.E.A.S

I.E.A.S. for developers

Il primo dei nuovi percorsi formativi europei che IWA Italia ha sviluppato per i propri iscritti è l’IEAS (Iwa European Accessibility Syllabus), nato dalla necessità di formare in Italia e in tutt’Europa una nuova generazione di “webmaster” in grado di sviluppare siti ed applicazioni Web accessibili, nel pieno rispetto delle normative internazionali e delle legislazioni… Continua a leggere I.E.A.S. for developers

Condividi:

di Roberto Castaldo

21 Giugno 2007 - I.E.A.S

I.E.A.S.

Da sempre la mission di IWA Italy è quella di dare forza e motivazioni ai propri associati, allo scopo di migliorarne efficienza, professionalità, immagine, e quindi anche le opportunità professionali. Questo si è concretizzato attraverso l’organizzazione di seminari e corsi, ma anche con lo sviluppo di linee guida per la formazione dei nostri soci, come le CWP WAS (Certified Web Professional – Web Accessibility… Continua a leggere I.E.A.S.

Condividi:

di Roberto Castaldo

21 Giugno 2007 - Articoli, Formazione, I.E.A.S

Cerca nel sito

Risorse

  • Analisi CSS
  • Contrast Analyser

Articoli recenti

  • EPUB 1.1 Accessibility diventa W3C Reccomendation
  • Definitivo: gli accessibility overlay non rendono conformi i siti alla direttiva Europea di Accessibilità
  • Esigenze e requisiti degli utenti per XR Accessibile
  • WCAG 2.2: l’ultimo miglio
  • Un mega menu accessibile
Webaccessibile.org
Risorsa di www.iwa.it