Relazione (tradotta in italiano) tenuta da Roberto Castaldo durante il primo Forum Europeo sull’accessibilità del Web, “Accessible on-line services, a benefit for all” che si è tenuto a Parigi, Città della Scienza, il 29 gennaio 2007 Gli atti del forum (inglese e francese) sono su http://inova.snv.jussieu.fr/evenements/colloques/servonline/Actes/actes_en.php Armonizzare la formazione sull’accessibilità del Web in Europa Buongiorno a tutti,… Continua a leggere Armonizzare la formazione in Europa
Categoria: Armonizzare la formazione in Europa
Formare chi e perchè

Se proviamo a definire il concetto di qualità del Web, e le modalità per riuscire a raggiungerlo, certamente dovremmo parlare di standard del Web, di usabilità ed accessibilità. Purtroppo troppe volte ci si imbatte in siti o applicazioni Web in cui tali essenziali elementi qualitativi sono semplicemente ignorati, e molto spesso ciò avviene a causa… Continua a leggere Formare chi e perchè
La favola del Webmaster

La favola del Webmaster Ma ora, lasciate che io vi racconti una bella favola, la “favola del Webmaster”… … c’era una volta un Webmaster, che andava in giro dicendo “io so progettare, sviluppare, gestire un sito Web, io del Web so far tutto!” Proviamo a ragionare insieme sull’evoluzione continua del Web, che non ha mai… Continua a leggere La favola del Webmaster
IWA/HWG: una strada per armonizzare i percorsi formativi in Europa

Ma ora vi vorrei presentare IWA/HWG, un’associazione no-profit, presente in 106 paesi con 130 sedi e più di 160.000 associati. IWA/HWG partecipa – con i suoi professionisti – alle attività del W3C, dell’ISO, del consorzio EuroAccessibility, ed IWA Italy (la sezione italiana) è fortemente coinvolta nelle attività (normative e formative) del governo italiano sull’accessibilità del… Continua a leggere IWA/HWG: una strada per armonizzare i percorsi formativi in Europa