Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

Salta al contenuto
web accessibile
  • Home
  • Informazioni
  • Autori

Categoria: Ipovisione: accessibilità e fruibilità del web

Ipovisione e accessibilità e fruibilità del web

Questa categoria di disabili è infatti particolarmente svantaggiata nell’attuale panorama di siti Internet, costruiti per la stragrande maggioranza con criteri per loro assolutamente penalizzanti: combinazioni testo-sfondo poco contrastate, immagini in filigrana sotto il testo, caratteri troppo piccoli, uso eccessivo di corsivi e di allineamenti insoliti, ecc. Quest’articolo è pubblicato in contemporanea sul sito di Franco… Continua a leggere Ipovisione e accessibilità e fruibilità del web

Condividi:

di Franco Frascolla

5 Luglio 2006 - Approfondimenti, Articoli, Ipovisione: accessibilità e fruibilità del web

Premessa

Un disabile visivo (non vedente o ipovedente), uditivo, motorio, può trovarsi in serie difficoltà se messo di fronte a soluzioni tecnologiche difficilmente o affatto gestibili. I non vedenti e i disabili motori, storicamente più tutelati e oggettivamente più facilmente inquadrabili dal punto di vista delle difficoltà percettive, hanno già ottenuto importanti e nel complesso soddisfacenti… Continua a leggere Premessa

Condividi:

di Franco Frascolla

3 Dicembre 2002 - Ipovisione: accessibilità e fruibilità del web

Introduzione all’argomento

Chissà quali capolavori d’arte e cultura avrebbero potuto realizzare ingegni straordinari come Leonardo da Vinci o grandi eruditi come Benedetto Croce, se avessero avuto a disposizione la sterminata mole di informazioni che Internet oggi rende accessibile a chiunque abbia un computer ed un modem collegati alla Rete? Accessibile? Ma cosa sto dicendo? Quante migliaia di… Continua a leggere Introduzione all’argomento

Condividi:

di Franco Frascolla

3 Dicembre 2002 - Ipovisione: accessibilità e fruibilità del web

Prima-vera…

Per quanti lottano da decenni a favore dell’integrazione scolastica, lavorativa e sociale dei disabili visivi in generale e degli ipovedenti in particolare, non è piacevole apprendere nel 2002, che i navigatori ipovedenti sono i più penalizzati dall’inaccessibilità del web… Il presente elaborato, dunque, non può che rappresentare un’occasione di sensibilizzazione, un’opportunità di conoscenza, uno strumento… Continua a leggere Prima-vera…

Condividi:

di Franco Frascolla

3 Dicembre 2002 - Ipovisione: accessibilità e fruibilità del web

Seconda parte – l’adattabilità

I fogli di stile La risoluzione dello schermo La visualizzazione e il sistema operativo I “filtri” del browser I fogli di stile I fogli di stile, strumenti per facilitare e centralizzare la gestione della visualizzazione delle pagine Web all’interno di un sito, sono ormai di uso comune. Possono gestire praticamente tutti gli aspetti legati alla… Continua a leggere Seconda parte – l’adattabilità

Condividi:

di Franco Frascolla

3 Dicembre 2002 - Ipovisione: accessibilità e fruibilità del web

Prima parte – le basi del Web e l’accessibilità

Dimensioni del testo Tipi di carattere Attributi del testo Allineamento del testo Organizzazione/distribuzione del testo Contrasto testo-sfondo Il testo nella pagina Frame, barre dei link, tabelle, form… Le immagini I link Organizzazione della pagina e del sito Dimensioni del testo Al momento di decidere la grandezza del testo da inserire in una pagina web, occorre… Continua a leggere Prima parte – le basi del Web e l’accessibilità

Condividi:

di Franco Frascolla

3 Dicembre 2002 - Ipovisione: accessibilità e fruibilità del web

Terza parte – vademecum e test di verifica

Riepilogo delle “Indicazioni” Test di verifica Riepilogo delle “Indicazioni” Al termine di questo breve, visto il tema, e spero utile excursus all’interno degli aspetti più salienti delle problematiche relative all’accessibilità e fruibilità del Web da parte dei navigatori ipovedenti, ritengo utile riproporre in forma compatta le indicazioni proposte lungo il cammino; sperando che possano essere… Continua a leggere Terza parte – vademecum e test di verifica

Condividi:

di Franco Frascolla

3 Dicembre 2002 - Ipovisione: accessibilità e fruibilità del web

Cerca nel sito

Risorse

  • Analisi CSS
  • Contrast Analyser

Articoli recenti

  • WCAG 2.2: l’ultimo miglio
  • Un mega menu accessibile
  • Arrivano i Web Accessibility Expert
  • WCAG 2.2: ci siamo quasi
  • Accessibilità: vale la pena rischiare?
Webaccessibile.org
Risorsa di www.iwa.it