Grafici a barre accessibili

Ogni volta che si fruisce un insieme di statistiche, la documentazione è corredata da grafici che ne agevolano la comprensione; su internet molti sono i siti che utilizzano le immagini per veicolare informazioni. La legge “Stanca” ci dice che l’informazione deve poter essere fruita anche in assenza di immagini.

La soluzione proposta vuole essere un’idea di come affrontare la veicolazione di informazioni in modo accessibile pur senza prescindere dal fattore grafica.

Condividi:

Diego La Monica

Programmatore esperto nei linguaggi del Web, ha scritto diversi articoli di carattere tecnico.
Ha partecipato allo sviluppo di alcuni progetti OpenSource e ha tenuto diversi corsi per lo sviluppo di applicazioni web con strumenti Open Source.
Le sue competenze in materia di analisi e sviluppo software gli hanno consentito di sviluppare un Framework Javascript per rendere più agevole lo sviluppo di applicazioni e siti web di ultima generazione cross-browser e multi piattaforma.
La sua membership in IWA, gli ha consentito di partecipare ad alcuni gruppi di lavoro del W3C: HTML5 Working Group e Protocols and Formats Working Group al quale attualmente partecipa attivamente.
Inoltre per IWA ha incarichi di responsabilità per la gestione e coordinamento delle Mailinglist tecniche e supporto alla manutenzione dei siti web. 
Grazie alle sue competenza in materia di Standards, Usabilità ed Accessibilità ha avuto incarichi da diverse PA per lo  sviluppo e la resa di accessibilità dei siti istituzionali oltre ad avere incarichi per la manutenzione di software orientato al Web.