Calendario senza tabella? Da oggi è possibile!

Ultimamente su una lista alla quale partecipo quotidianamente, è stata posta una domanda relativa a calendari accessibili e tabelle. Quella discussione ha continuato a rimanermi in testa come un chiodo fisso, fino a quando non mi sono posto la domanda giusta, che ha consentito la nascita di questo articolo: “è possibile creare un calendario senza far uso di una tabella?”.

La fantasia non ha limiti, io considero noi sviluppatori come i pittori di un tempo: creativi e stravaganti… a volte un po’ pazzi! Se qualcuni vi chiedesse di implementare un calendario su un sito web, col vincolo di non usare tabelle cosa fareste?

Io ho fatto così… buona lettura!

Condividi:

Diego La Monica

Programmatore esperto nei linguaggi del Web, ha scritto diversi articoli di carattere tecnico.
Ha partecipato allo sviluppo di alcuni progetti OpenSource e ha tenuto diversi corsi per lo sviluppo di applicazioni web con strumenti Open Source.
Le sue competenze in materia di analisi e sviluppo software gli hanno consentito di sviluppare un Framework Javascript per rendere più agevole lo sviluppo di applicazioni e siti web di ultima generazione cross-browser e multi piattaforma.
La sua membership in IWA, gli ha consentito di partecipare ad alcuni gruppi di lavoro del W3C: HTML5 Working Group e Protocols and Formats Working Group al quale attualmente partecipa attivamente.
Inoltre per IWA ha incarichi di responsabilità per la gestione e coordinamento delle Mailinglist tecniche e supporto alla manutenzione dei siti web. 
Grazie alle sue competenza in materia di Standards, Usabilità ed Accessibilità ha avuto incarichi da diverse PA per lo  sviluppo e la resa di accessibilità dei siti istituzionali oltre ad avere incarichi per la manutenzione di software orientato al Web.