Nuove funzionalità per l’accessibilità

Il progetto Tidy dalla versione del giorno 8 agosto 2002 ha inserito delle nuove funzionalità per la versione Windows 95/98/ME/2000/XP che sono facilmente richiamabili utilizzando dal prompt di dos l’istruzione:

tidy.exe -h

Tra le funzionalità di maggior interesse ritroviamo:

 -upper    oppure  -u    per convertire tutti gli elementi in maiuscolo (mentre è predefinito il minuscolo)
 -clean    oppure  -c    per sostituire gli elementi FONT, NOBR e CENTER attraverso i CSS
 -bare     oppure  -b    pre rimuovere attributi come em, ecc.
 -numeric  oppure  -n    per rendere visibili entità di tipo numerico
 -errors   oppure  -e    per visualizzare i soli errori
 -quiet    oppure  -q    per rimuovere parti non essenziali di output
 -xml                    per specificare che la pagina validata è formattata in XML
 -asxml                  per convertire la pagina HTML in XML con corretta formattazione
 -asxhtml                per convertire la pagina HTML in XHTML con corretta formattazione
 -ashtml                 per convertire la pagina XHTML in HTML
 -access   <livello>     per effettuare controlli del livello di accessibilità (<livello> = 1, 2, 3)

A questo punto è sufficiente operare nel file di configurazione  (tidy.cfg) per poter avere un ulteriore supporto alla creazione o alla conversione di codice pulito e validato:

accessibility-check: 1   // 0 (nessun controllo), 1 (livello 1), 2 (livello 2), 3 (livello 3)
input-xml: yes           // yes= il documento di input è XML, no= il documento non è XML
output-xml: yes          // yes= il documento di output sarà XML, no = mantiene il formato esistente
output-xhtml: yes        // yes= il documento di output sarà XHTML, no = mantiene il formato esistente
output-html: yes         // yes= il documento di output sarà HTML, no = mantiene il formato esistente
clean: yes               // yes= converte FONT, CENTER, ecc. in CSS, no = mantiene il formato esistente

L’elenco completo dei comandi disponibili da utilizzare all’interno del file tidy.cfg sono visualizzabili dal prompt dei comandi tramite:

tidy.exe -help-config

Condividi:

Roberto Scano

Roberto Scano si occupa di accessibilità dall'inizio del millennio. Ha collaborato allo sviluppo delle WCAG 2.0, delle ATAG 2.0 nonché della normativa italiana in materia di accessibilità. Autore di numerosi libri e contenuti divulgativi materia, è consulente e formatore nell'ambito della tematica della qualità dei servizi delle P.A. e delle aziende. Presiede la commissione UNI di normazione tecnica dell'accessibilità ICT (e-accessibility) rappresentando quindi l'Italia ai tavoli di normazione tecnica europea.