Dopo aver scaricato HTML Tidy è necessario familiarizzare con il software prima di procedere con l’integrazione. Proviamo a fornire alcuni files HTML come parametro e vediamo cosa succede: per esempio, proviamo a passare la seguente linea di comando dando ad esempio il comando -indent e il nome di un file come argomenti:
C:<percorso di HTML Tidy>tidy.exe -indent <il tuo file>.htm
Probabilmente hai già delle preferenze sull’aspetto dell’applicazione e interesse ad applicare ulteriori opzioni tramite un file di configurazione.
Alla pagina del progetto HTML Tidy , è disponibile una guida rapida di configurazione in lingua inglese.
Il file di configurazione è un semplice file di testo che puoi modificare ad esempio con Notepad. Il mio file di configurazione (tidy.cfg) contiene il seguente codice:
// Config file for HTML tidy
output-xhtml: yes
doctype: strict
char-encoding: raw
tidy-mark: no
markup: yes
indent: auto
indent-spaces: 2
tab-size: 2
wrap: 120
break-before-br: no
drop-empty-paras: yes
word-2000: yes
clean: no
write-back: yes
keep-time: yes